Una terrazza naturale sulle Dolomiti di Brenta
L'
Altopiano di Pradel (tra i 1.350 ed o 1.540 metri sul livello del mare)
si estende tra i centri di Andalo e Molveno e le Dolomiti di Brenta, si propone nelle vesti di un territorio di notevole valenza ambientale, pressochè integro in termini di urbanizzazione, meta ambita e riconosciuta di numerose opportunità escursionistiche, un'oasi di verde percorsa da innumerevoli sentieri che salgono dai paesi per accedere al Parco Naturale Adamello - Brenta e al massiccio dolomitico.
Il
panorama che si gode da quassu', e' incantevole: a Sud, le acque del lago di Molveno, a Nord e a Ovest, il Gruppo di Brenta, con il Campanile Basso e il Piz Galin in primo piano, a Est, Andalo, la Paganella e la vallata.
A Pradel, il tempo e' allietato da un parco avventura (Forest Park), da una fattoria didattica (Malga Tovre), dalle passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi e frutti di bosco e dal piacevole e frequente incontro con le diverse specie faunistiche che popolano il parco.
Una seggiovia collega Pradel con localita' Tovre, che, grazie alla sua altitudine (c.ca 1.600 m slm) costituisce il punto privilegiato di accesso al versante orientale delle Dolomiti di Brenta e consente di raggiungere il principale punto di decollo degli amanti del parapendio.
Oltre alle attrattive rappresentate dal
Forest Park e dalla Fattoria Didattica, l'altopiano è il luogo ideale per una gita fuori porta, a stretto contatto con la natura, a cospetto delle maestose guglie dolomitiche.
Presso gli esercizi del posto vi è peraltro la possibilità di soggiornare e di gustare i piatti tradizionali del territorio.